Vantaggi

Il Commentario online soddisfa tutto ciò che offre un normale commentario giuridico pubblicato in forma cartacea. Ciò significa, tra l'altro, che la qualità è garantita: i commentatori sono accuratamente selezionati dai rispettivi editori e i commentari sono sottoposti a una rigorosa revisione dei contenuti (revisione paritaria o peer review) prima della pubblicazione. La peer review viene effettuata almeno dall'editore dell'atto legislativo in questione. Alcuni commentari si spingono oltre e sottopongono i commentari a una revisione paritaria in double blind.

Ulteriori vantaggi del Commentario online

Rispetto a un normale "commentario cartaceo", il Commentario online presenta i seguenti vantaggi aggiuntivi:

Vantaggi per i lettori

  • Gratuito e liberamente accessibile: i commentari sono liberamente accessibili su Internet. 

  • Accessibile in qualsiasi momento: il Commentario online è disponibile in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo tramite Internet, anche su tablet o cellulare grazie a un sito web speciale adattato all'uso mobile.

  • Versioning: gli sviluppi giuridici possono essere rapidamente integrati nei singoli commentari grazie al formato online. Grazie a un innovativo sistema di versioning sul sito web, i nuovi sviluppi possono essere visualizzati in maniera trasparente. Inoltre, le diverse versioni possono essere confrontate tra loro. 

  • Link: il Commentario online contiene link a fonti esterne, purché accessibili elettronicamente. Sentenze del Tribunale federale, articoli, libri, documenti, ecc. possono essere consultati con un semplice clic.

  • Riferimenti incrociati: Il Commentario online contiene collegamenti tra i vari commentari. Non è così necessario effettuare una noiosa ricerca del passaggio a cui ci si riferisce.

  • Ricerca: il Commentario online offre una ricerca a testo intero (full text) per ogni commentario e per l'intero Commentario online.

  • Commentari nella vostra lingua: i commentari sono tradotti automaticamente nelle lingue ufficiali della Svizzera (italiano, francese, tedesco) e in inglese. Ciò consente di farsi rapidamente un'idea del commentario, anche se non se ne conosce bene la lingua originale.

  • Proposte di citazioni: ogni commentario contiene una proposta di citazione per una facile citazione.

  • Permalink: i commentari possono essere consultati in qualsiasi momento attraverso i link di citazione (chiamati permalink).

  • Archiviazione a lungo termine: tutti i testi del commento online sono conservati anche nell'archivio per la ricerca giuridica internazionale e interdisciplinare della Biblioteca di Stato di Berlino.

  • File PDF: il commentario può essere scaricato come documento PDF di facile lettura.

  • Termini di utilizzo chiari: i commentari del Commentario online sono tutti coperti dalla licenza standard Creative Commons CC-BY. I commentari possono poi essere utilizzati liberamente menzionando il nome dell'autore. 

Vantaggi per il commentatore

  • Alta visibilità: il commentario è liberamente disponibile e può essere trovato sui motori di ricerca. Questo offre una grande visibilità. 

  • Pubblicazione continua: i commentari possono essere pubblicati online indipendentemente da altri commentari sullo stesso atto legislativo. In questo modo si esclude uno stallo del commentario da parte di persone che non rispettano le scadenze.

  • Possibilità di commentario illimitate: tutti gli atti legislativi svizzeri possono essere commentati nel Commentario online, quindi non solo le aree classiche, ma anche le aree giuridiche più esotiche per le quali non esiste ancora un commentario.

  • Commentari su singoli articoli: il Commentario online consente di commentare alcuni articoli particolarmente rilevanti di una legge. Non è quindi necessario commentare tutte le disposizioni di una legge.

  • Il diritto d'autore rimane al commentatore: il commentatore non è tenuto a cedere il copyright del commentario al Commentario online. È per questo motivo che il commentario viene reso disponibile sotto una licenza Creative Commons

  • Nessuna clausola di concorrenza: a differenza di altri commentari, il Commentario online non prevede una clausola di concorrenza.

  • Commentari nella propria lingua: i commentari possono essere scritti in una lingua lingue ufficiale della Svizzera (italiano, francese, tedesco) o in inglese.

  • Traduzione automatica: il vostro commentario viene automaticamente tradotto. Ciò consente di raggiungere un pubblico più ampio.