-
- Art. 5a Cost.
- Art. 6 Cost.
- Art. 10 Cost.
- Art. 16 Cost.
- Art. 17 Cost.
- Art. 20 Cost.
- Art. 22 Cost.
- Art. 29a Cost.
- Art. 30 Cost.
- Art. 32 Cost.
- Art. 42 Cost.
- Art. 43 Cost.
- Art. 43a Cost.
- Art. 55 Cost.
- Art. 56 Cost.
- Art. 68 Cost.
- Art. 60 Cost.
- Art. 75b Cost.
- Art. 77 Cost.
- Art. 96 cpv. 2 lett. a Cost.
- Art. 110 Cost.
- Art. 117a Cost.
- Art. 118 Cost.
- Art. 123b Cost.
- Art. 136 Cost.
- Art. 166 Cost.
-
- Art. 11 CO
- Art. 12 CO
- Art. 50 CO
- Art. 51 CO
- Art. 84 CO
- Art. 143 CO
- Art. 144 CO
- Art. 145 CO
- Art. 146 CO
- Art. 147 CO
- Art. 148 CO
- Art. 149 CO
- Art. 150 CO
- Art. 701 CO
- Art. 715 CO
- Art. 715a CO
- Art. 734f CO
- Art. 785 CO
- Art. 786 CO
- Art. 787 CO
- Art. 788 CO
- Art. 808c CO
- Disposizioni transitorie per la revisione del diritto azionario del 19 giugno 2020
-
- Art. 2 LDP
- Art. 3 LDP
- Art. 4 LDP
- Art. 6 PRA
- Art. 10 LDP
- Art. 11 LDP
- Art. 12 LDP
- Art. 13 LDP
- Art. 14 LDP
- Art. 15 LDP
- Art. 16 LDP
- Art. 17 LDP
- Art. 19 LDP
- Art. 20 LDP
- Art. 21 LDP
- Art. 22 LDP
- Art. 23 LDP
- Art. 24 LDP
- Art. 25 LDP
- Art. 26 LDP
- Art. 10a LDP
- Art. 27 LDP
- Art. 29 LDP
- Art. 30 LDP
- Art. 31 LDP
- Art. 32 LDP
- Art. 32a LDP
- Art. 33 LDP
- Art. 34 LDP
- Art. 35 LDP
- Art. 36 LDP
- Art. 37 LDP
- Art. 38 LDP
- Art. 39 LDP
- Art. 40 LDP
- Art. 41 LDP
- Art. 42 LDP
- Art. 43 LDP
- Art. 44 LDP
- Art. 45 LDP
- Art. 46 LDP
- Art. 47 LDP
- Art. 48 LDP
- Art. 49 LDP
- Art. 50 LDP
- Art. 51 LDP
- Art. 52 LDP
- Art. 53 LDP
- Art. 54 LDP
- Art. 55 LDP
- Art. 56 LDP
- Art. 57 LDP
- Art. 58 LDP
- Art. 59a LDP
- Art. 59b LDP
- Art. 59c LDP
- Art. 62 LDP
- Art. 63 LDP
- Art. 67 LDP
- Art. 67a LDP
- Art. 67b LDP
- Art. 75 LDP
- Art. 75a LDP
- Art. 76 LDP
- Art. 76a LDP
- Art. 90 LDP
-
- Vorb. zu Art. 1 LPD
- Art. 1 LPD
- Art. 2 LPD
- Art. 3 LPD
- Art. 5 lit. f und g LPD
- Art. 6 cpv. 6 e 7 LPD
- Art. 7 LPD
- Art. 10 LPD
- Art. 11 LPD
- Art. 12 LPD
- Art. 14 LPD
- Art. 15 LPD
- Art. 19 LPD
- Art. 20 LPD
- Art. 22 LPD
- Art. 23 LPD
- Art. 25 LPD
- Art. 26 LPD
- Art. 27 LPD
- Art. 31 cpv. 2 lit. e LPD
- Art. 33 LPD
- Art. 34 LPD
- Art. 35 LPD
- Art. 38 LPD
- Art. 39 LPD
- Art. 40 LPD
- Art. 41 LPD
- Art. 42 LPD
- Art. 43 LPD
- Art. 44 LPD
- Art. 44a LPD
- Art. 45 LPD
- Art. 46 LPD
- Art. 47 LPD
- Art. 47a LPD
- Art. 48 LPD
- Art. 49 LPD
- Art. 50 LPD
- Art. 51 LPD
- Art. 54 LPD
- Art. 57 LPD
- Art. 58 LPD
- Art. 60 LPD
- Art. 61 LPD
- Art. 62 LPD
- Art. 63 LPD
- Art. 64 LPD
- Art. 65 LPD
- Art. 66 LPD
- Art. 67 LPD
- Art. 69 LPD
- Art. 72 LPD
- Art. 72a LPD
-
- Art. 2 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 3 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 4 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 5 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 6 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 7 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 8 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 9 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 11 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 12 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 25 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 29 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 32 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 33 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 34 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
COSTITUZIONE FEDERALE
CODICE DELLE OBBLIGAZIONI
LEGGE FEDERALE SUL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO
CONVENZIONE DI LUGANO
CODICE DI PROCEDURA PENALE
CODICE DI PROCEDURA CIVILE
LEGGE FEDERALE SUI DIRITTI POLITICI
CODICE CIVILE
LEGGE FEDERALE SUI CARTELLI E ALTRE LIMITAZIONI DELLA CONCORRENZA
LEGGE FEDERALE SULL’ASSISTENZA INTERNAZIONALE IN MATERIA PENALE
LEGGE FEDERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
LEGGE FEDERALE SULLA ESECUZIONE E SUL FALLIMENTO
CODICE PENALE SVIZZERO
CYBERCRIME CONVENTION
ORDINANZA SUL REGISTRO DI COMMERCIO
- I. Il termine dell'obiezione di cui all'art. 145 CO
- II. Obiezioni personali
- III. Obiezioni collettive
- Bibliografia
I. Il termine dell'obiezione di cui all'art. 145 CO
1 Il termine "opposizione" di cui all'art. 145 CO comprende le opposizioni in senso tecnico che impediscono in modo permanente o temporaneo l'esecuzione di un diritto (ad es. 145 CO comprende le opposizioni in senso tecnico che impediscono in modo permanente o temporaneo l'esecuzione di un diritto (ad es. prescrizione, dilazione). Inoltre, comprende anche le eccezioni, ossia i fatti che si oppongono all'esistenza del diritto rivendicato dal creditore (ad es. compensazione, nullità del contratto, errore).
II. Obiezioni personali
A. Osservazioni generali
2 Un debitore solidale può opporre al creditore solo - ma sempre - quelle obiezioni che derivano dal suo rapporto personale con il creditore (art. 145 cpv. 1 CO). Poiché i rapporti tra il creditore e i vari debitori solidali possono essere diversi, un debitore solidale può anche avere diritto a opposizioni personali che vengono negate agli altri. Ad esempio, un creditore può rinviare o addirittura rinunciare al proprio credito nei confronti di un solo debitore solidale. La corrispondente obiezione di dilazione o assoluzione è quindi disponibile solo per il debitore in questione e non per gli altri. Altre possibili eccezioni personali sono la mancanza di capacità di agire del debitore o l'esistenza di un vizio del consenso.
3 Nel rapporto esterno non è possibile sollevare le eccezioni che un debitore solidale ha nei confronti di uno dei suoi co-debitori.
B. Motivi individuali di riduzione
4 Se l'obbligazione solidale è una richiesta di risarcimento danni, si pone la questione se un debitore solidale possa invocare i motivi individuali di riduzione di cui all'art. 43 cpv. 43 par. 1 e art. 44 cpv. 2 CO. 44 comma 2 CO. Il tribunale può ridurre l'obbligo di risarcimento in caso di basso grado di colpevolezza o di difficoltà finanziarie dell'autore del reato. Tuttavia, a questi motivi di riduzione si contrappone la premessa dell'art. 144 cpv. 1 CO, secondo cui il creditore può generalmente esigere la totalità da qualsiasi debitore solidale.
5 Il Tribunale federale è estremamente prudente nell'applicare le singole cause di riduzione in situazioni di debitori in solido. Nei casi di responsabilità solidale perfetta, la natura esclusiva dell'obbligazione solidale vieta di indebolire la posizione del creditore limitando la sua pretesa. L'applicazione degli artt. 43 e segg. CO è possibile solo - con molta moderazione - nei casi di responsabilità solidale imperfetta in cui la catena di causalità tra l'azione del presunto autore del danno è interrotta dall'azione di un altro autore del danno. Tuttavia, il Tribunale federale si limita a descrivere questa eventualità come teorica.
6 La maggior parte della dottrina giuridica ritiene che i singoli motivi di riduzione debbano essere ammessi come eccezioni nel rapporto esterno.
C. Responsabilità in base al diritto societario
7 Art. 752 e segg. CO regolano la responsabilità delle persone nei confronti della società. Secondo l'art. 759 cpv. 1 CO, in caso di pluralità di persone responsabili in solido, ciascuna persona è tenuta a risarcire solo nella misura in cui il danno è a lei personalmente imputabile per colpa propria e per le circostanze (la cosiddetta "responsabilità solidale differenziata"). Nel rapporto esterno, la singola persona non dovrebbe essere tenuta a rispondere di più di quanto dovrebbe sopportare come unico responsabile solo perché più persone sono responsabili. La legge consente quindi esplicitamente motivi individuali di riduzione del rapporto esterno ai sensi dell'art. 43, comma 1, lettera a). 43 para. 1 e art. 44 cpv. 2 CO. 44 comma 2 CO.
III. Obiezioni collettive
A. In linea di principio
8 Un debitore solidale può sollevare tutte quelle obiezioni che derivano dalla natura o dalla ragione collettiva dell'obbligazione solidale (art. 145 cpv. 1 CO). Si tratta quindi di contestazioni cui hanno diritto tutti i debitori solidali. Tra queste rientrano i vizi formali o sostanziali del contratto (art. 12 e segg. o art. 19 e segg. CO), la mancanza di presupposti alla base della domanda (ad es. mancanza di danno), circostanze imputabili al creditore (art. 44 cpv. 1 CO) o l'adempimento già avvenuto da parte di un debitore solidale (art. 508 cpv. 2 per analogia; cfr. art. 147 cpv. 1 CO).
9 Se un debitore solidale ha già sollevato senza successo un'obiezione collettiva contro il creditore in una precedente causa, la stessa obiezione rimane aperta per gli altri debitori solidali. La sentenza e quindi anche la valutazione del tribunale in merito all'opposizione sollevata vincola solo le parti del procedimento e non un debitore solidale che non è stato coinvolto nel procedimento. Il rischio che si verifichino decisioni contraddittorie è esplicitamente accettato. Inoltre, un debitore solidale può sollevare le stesse obiezioni collettive contro il debitore solidale che si avvale del regresso nel procedimento di regresso.
B. Responsabilità per mancata opposizione
10 Se un debitore solidale, citato dal creditore, non solleva un'opposizione anche se questa sarebbe stata disponibile per tutti i debitori collettivamente, è responsabile nei confronti degli altri debitori solidali (art. 145 cpv. 2 CO). La conseguenza è la perdita totale o parziale del diritto di regresso. L'entità della perdita è determinata dalla parte del credito che il debitore solidale avrebbe potuto negare al creditore se fosse stata sollevata l'eccezione.
11 Analogamente all'art. 502 cpv. 3 CO, è necessario che il debitore in questione sia almeno negligente nel non sollevare l'obiezione collettiva. L'ignoranza di un'obiezione collettiva senza colpa del debitore non è pregiudizievole nel contesto della richiesta di risarcimento.
12 In definitiva, un debitore solidale può essere ritenuto responsabile se soddisfa il creditore in tutto o in parte e successivamente non informa i suoi co-debitori. Se paga nuovamente il creditore e quest'ultimo alla fine riceve più di quanto gli spetti, il diritto di regresso del debitore solidale che ha eseguito per primo il pagamento si estingue (art. 508 cpv. 2 CO analogamente).
Bibliografia
Böckli Peter, Schweizer Aktienrecht, 4th ed., Zurich / Basel / Geneva 2009.
Bucher Eugen, Schweizerisches Obligationenrecht Allgemeiner Teil ohne Deliktsrecht, 2nd ed., Zurich 1988.
Casanova Gion Christian, Ausgleichsanspruch und Ausgleichsordnung, diss., Zurich 2010.
Gauch Peter / Schluep Walter R. / Emmenegger Susan, Schweizerisches Obligationenrecht Allgemeiner Teil, Band II, 11th ed., Zurich / Basel / Geneva 2020.
Gautschi Alain, Solidarschuld und Ausgleich, diss., Zurich / St. Gallen 2009.
Geissbühler Grégoire, Le droit des obligations, Volume 1: partie générale, Geneva / Zurich / Basel 2020.
Graber Christoph K., in: Widmer Lüchinger Corinne / Oser David (eds.), Basler Kommentar, Obligationenrecht I, 7th ed., Basel 2020.
Hablützel Oliver, Solidarität in der aktienrechtlichen Verantwortlichkeit, diss., Zurich / St. Gallen 2009.
Huguenin Claire, Obligationenrecht Allgemeiner und Besonderer Teil, 3rd ed., Zurich / Basel / Geneva 2019.
Jung Peter, in: Honsell Heinrich (ed.), Kurzkommentar OR, Basel 2014.
Körner Alexandra, Haftung der Solidarschuldner im Aussenverhältnis, diss., Zurich / Basel / Geneva 2011.
Kratz Brigitta, Berner Kommentar, Solidarität, Art. 143-150 OR, Bern 2015.
Krauskopf Frédéric, Zürcher Kommentar, Die Solidarität, Art. 143-150 OR, 3rd ed., Zurich / Basel / Geneva 2016.
Mazan Stephan, in: Furrer Andreas / Schnyder Anton K. (eds.), Handkommentar zum Schweizer Privatrecht, Obligationenrecht Allgemeine Bestimmungen, 3rd ed., Zurich / Basel / Geneva 2016.
Perritaz Vincent, Le concours d’actions et la solidarité, diss., Zurich / Basel / Geneva 2017.
Romy Isabelle, in: Thévenoz Luc / Werro Franz (eds.), Commentaire romand, Code des obligations I, 3rd ed., Basel 2021.
Schwenzer Ingeborg / Fountoulakis Christiana, Schweizerisches Obligationenrecht Allgemeiner Teil, 8th ed., Bern 2020.
Tercier Pierre / Pichonnaz Pascal, Le droit des obligations, 6th ed., Geneva / Zurich / Basel 2019.
von Tuhr Andreas / Escher Arnold, Allgemeiner Teil des Schweizerischen Obligationenrechts, Band II, 3rd ed., Zurich 1974.