-
- Art. 5a Cost.
- Art. 6 Cost.
- Art. 10 Cost.
- Art. 16 Cost.
- Art. 17 Cost.
- Art. 20 Cost.
- Art. 22 Cost.
- Art. 29a Cost.
- Art. 30 Cost.
- Art. 32 Cost.
- Art. 42 Cost.
- Art. 43 Cost.
- Art. 43a Cost.
- Art. 55 Cost.
- Art. 56 Cost.
- Art. 68 Cost.
- Art. 60 Cost.
- Art. 75b Cost.
- Art. 77 Cost.
- Art. 96 cpv. 2 lett. a Cost.
- Art. 110 Cost.
- Art. 117a Cost.
- Art. 118 Cost.
- Art. 123b Cost.
- Art. 136 Cost.
- Art. 166 Cost.
-
- Art. 11 CO
- Art. 12 CO
- Art. 50 CO
- Art. 51 CO
- Art. 84 CO
- Art. 143 CO
- Art. 144 CO
- Art. 145 CO
- Art. 146 CO
- Art. 147 CO
- Art. 148 CO
- Art. 149 CO
- Art. 150 CO
- Art. 701 CO
- Art. 715 CO
- Art. 715a CO
- Art. 734f CO
- Art. 785 CO
- Art. 786 CO
- Art. 787 CO
- Art. 788 CO
- Art. 808c CO
- Disposizioni transitorie per la revisione del diritto azionario del 19 giugno 2020
-
- Art. 2 LDP
- Art. 3 LDP
- Art. 4 LDP
- Art. 6 PRA
- Art. 10 LDP
- Art. 11 LDP
- Art. 12 LDP
- Art. 13 LDP
- Art. 14 LDP
- Art. 15 LDP
- Art. 16 LDP
- Art. 17 LDP
- Art. 19 LDP
- Art. 20 LDP
- Art. 21 LDP
- Art. 22 LDP
- Art. 23 LDP
- Art. 24 LDP
- Art. 25 LDP
- Art. 26 LDP
- Art. 10a LDP
- Art. 27 LDP
- Art. 29 LDP
- Art. 30 LDP
- Art. 31 LDP
- Art. 32 LDP
- Art. 32a LDP
- Art. 33 LDP
- Art. 34 LDP
- Art. 35 LDP
- Art. 36 LDP
- Art. 37 LDP
- Art. 38 LDP
- Art. 39 LDP
- Art. 40 LDP
- Art. 41 LDP
- Art. 42 LDP
- Art. 43 LDP
- Art. 44 LDP
- Art. 45 LDP
- Art. 46 LDP
- Art. 47 LDP
- Art. 48 LDP
- Art. 49 LDP
- Art. 50 LDP
- Art. 51 LDP
- Art. 52 LDP
- Art. 53 LDP
- Art. 54 LDP
- Art. 55 LDP
- Art. 56 LDP
- Art. 57 LDP
- Art. 58 LDP
- Art. 59a LDP
- Art. 59b LDP
- Art. 59c LDP
- Art. 62 LDP
- Art. 63 LDP
- Art. 67 LDP
- Art. 67a LDP
- Art. 67b LDP
- Art. 75 LDP
- Art. 75a LDP
- Art. 76 LDP
- Art. 76a LDP
- Art. 90 LDP
-
- Vorb. zu Art. 1 LPD
- Art. 1 LPD
- Art. 2 LPD
- Art. 3 LPD
- Art. 5 lit. f und g LPD
- Art. 6 cpv. 6 e 7 LPD
- Art. 7 LPD
- Art. 10 LPD
- Art. 11 LPD
- Art. 12 LPD
- Art. 14 LPD
- Art. 15 LPD
- Art. 19 LPD
- Art. 20 LPD
- Art. 22 LPD
- Art. 23 LPD
- Art. 25 LPD
- Art. 26 LPD
- Art. 27 LPD
- Art. 31 cpv. 2 lit. e LPD
- Art. 33 LPD
- Art. 34 LPD
- Art. 35 LPD
- Art. 38 LPD
- Art. 39 LPD
- Art. 40 LPD
- Art. 41 LPD
- Art. 42 LPD
- Art. 43 LPD
- Art. 44 LPD
- Art. 44a LPD
- Art. 45 LPD
- Art. 46 LPD
- Art. 47 LPD
- Art. 47a LPD
- Art. 48 LPD
- Art. 49 LPD
- Art. 50 LPD
- Art. 51 LPD
- Art. 54 LPD
- Art. 57 LPD
- Art. 58 LPD
- Art. 60 LPD
- Art. 61 LPD
- Art. 62 LPD
- Art. 63 LPD
- Art. 64 LPD
- Art. 65 LPD
- Art. 66 LPD
- Art. 67 LPD
- Art. 69 LPD
- Art. 72 LPD
- Art. 72a LPD
-
- Art. 2 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 3 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 4 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 5 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 6 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 7 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 8 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 9 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 11 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 12 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 25 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 29 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 32 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 33 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
- Art. 34 CCC (Convenzione sulla cibercriminalità [Cybercrime Convention])
COSTITUZIONE FEDERALE
CODICE DELLE OBBLIGAZIONI
LEGGE FEDERALE SUL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO
CONVENZIONE DI LUGANO
CODICE DI PROCEDURA PENALE
CODICE DI PROCEDURA CIVILE
LEGGE FEDERALE SUI DIRITTI POLITICI
CODICE CIVILE
LEGGE FEDERALE SUI CARTELLI E ALTRE LIMITAZIONI DELLA CONCORRENZA
LEGGE FEDERALE SULL’ASSISTENZA INTERNAZIONALE IN MATERIA PENALE
LEGGE FEDERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
LEGGE FEDERALE SULLA ESECUZIONE E SUL FALLIMENTO
CODICE PENALE SVIZZERO
CYBERCRIME CONVENTION
ORDINANZA SUL REGISTRO DI COMMERCIO
- I. Obbligo di ciascun debitore solidale
- II. Procedura civile ed esecuzione del debito
- III. Durata dell'obbligazione
- Bibliografia
I. Obbligo di ciascun debitore solidale
A. Osservazioni generali
1 Il creditore ha la possibilità di richiedere l'adempimento parziale o totale dei singoli debitori solidali (art. 144 cpv. 1 CO). È a discrezione del creditore decidere contro quale debitore procedere. Il fatto che un gruppo di debitori sia responsabile in solido non pregiudica il dovere del singolo debitore di adempiere alla propria obbligazione. Di solito, il creditore procede contro il debitore più solvibile o contro il debitore contro il quale l'azione legale richiede il minor sforzo. Né la compensazione interna tra i debitori solidali né la solvibilità dei singoli debitori influiscono in alcun modo sulla richiesta del creditore.
2 Tuttavia, esistono alcune limitazioni al diritto del creditore di scegliere contro chi procedere. A parte gli accordi contrattuali che possono limitare la scelta del creditore, alcune disposizioni di legge stabiliscono a chi il creditore deve rivolgersi per primo. Se il debito di un debitore solidale non è ancora esigibile, il creditore deve rivolgersi a un debitore il cui debito è esigibile. I soci solidali rispondono solo in via sussidiaria rispetto alla società in nome collettivo (art. 568 cpv. 3 CO). Il creditore di una prestazione indivisibile non può naturalmente pretendere un adempimento parziale da parte di un debitore solidale (cfr. art. 70 cpv. 2 CO).
B. Responsabilità solidale parziale
3 Generalmente, ogni debitore solidale risponde per lo stesso importo. A causa di accordi contrattuali o di singoli motivi di riduzione, l'importo individualmente previsto per ciascun debitore solidale può essere diverso.
4 La richiesta di adempimento completo nei confronti di un debitore è limitata alla sua obbligazione individuale nei confronti del creditore. Di conseguenza, l'obbligazione solidale è costituita solo dall'importo individuale del debitore rivendicato. Si parla di responsabilità solidale parziale. I debitori sono responsabili in solido solo per il debito comune. In questi casi, il debitore solidale di un importo minore può essere chiamato in causa solo fino all'importo da lui dovuto. Non è responsabile per un'obbligazione superiore di un altro debitore solidale. Tuttavia, il debitore reclamato non è esonerato dalla sua obbligazione se un altro debitore non ha ancora adempiuto interamente alla sua obbligazione (cfr. analogamente l'art. 85 cpv. 2 CO). Finché il creditore non ha ricevuto l'intero adempimento individuale di un debitore solidale, può procedere nei confronti di qualsiasi debitore solidale fino a concorrenza dell'importo residuo. In definitiva, la responsabilità solidale mira a rafforzare la posizione del creditore in qualsiasi forma.
5 Esempio: La prestazione completa ammonta a 200. I debitori solidali sono A, B e C. A deve l'intero importo di 200, mentre B e C devono solo 150 e 100, rispettivamente. Il creditore non può essere soddisfatto per un importo superiore a 200 e la responsabilità solidale parziale tra i debitori è limitata a 100. Se A esegue 180, paga in primo luogo l'importo individualmente eccedente di 50 che non è coperto dal debito di 150 di B rispetto al debito di 200 di A. Quindi, i restanti 130 vengono conteggiati nell'obbligazione solidale di B e C. L'obbligazione di B di 150 viene ridotta di 130. Pertanto, B è ancora debitore di 20. C è completamente esonerato in quanto l'obbligazione solidale parziale è solo di 100.
6 È importante distinguere la responsabilità solidale parziale dalla compensazione interna tra i debitori solidali. La prima riguarda l'importo che il creditore può richiedere a tutti i debitori indipendentemente dalla loro compensazione interna. La seconda regola l'importo del credito di regresso del debitore che ha pagato più della sua giusta quota.
II. Procedura civile ed esecuzione del debito
A. Procedura civile
7 Sebbene un creditore possa richiedere l'adempimento completo di un debitore in solido, può anche suddividere l'adempimento tra i debitori e procedere simultaneamente o consecutivamente contro tutti i debitori. In entrambi i casi, il convenuto può ricorrere a un'azione di terzo per valutare i crediti di regresso interni tra i debitori solidali nello stesso procedimento se sono soddisfatti i requisiti dell'art. 81 CPC. 81 CPC. Va notato che la sentenza del tribunale vincola solo i debitori che sono parte nel procedimento. La decisione non si estende ai debitori solidali contro i quali il creditore non ha intentato causa. Infine, il creditore può citare in giudizio tutti i debitori solidali collettivamente in un'unica causa (unione volontaria, art. 71 CPC).
B. Esecuzione forzata e fallimento
8 Il creditore può anche far valere il proprio credito attraverso la Legge federale sull'esecuzione e sul fallimento (DEBA). Come nel caso della procedura civile, il creditore può perseguire tutti i debitori solidali contemporaneamente o consecutivamente per l'intero importo. Se il creditore è già soddisfatto in tutto o in parte, il debitore può sollevare la relativa obiezione nel procedimento di autorizzazione a procedere all'esecuzione (art. 81 cpv. 1 e art. 82 cpv. 2 DEBA). Sulla stessa base, il debitore può presentare un'istanza di revoca o di sospensione del procedimento esecutivo ai sensi degli artt. 85 e segg. DEBA.
9 In caso di dichiarazione di fallimento di più debitori solidali, il creditore può richiedere l'intero importo in ciascuna procedura fallimentare (art. 216, comma 1, DEBA). Se le assegnazioni delle diverse gestioni fallimentari superano l'importo dell'intero credito del creditore, l'eccedenza viene restituita alle gestioni secondo i diritti di regresso esistenti tra i debitori solidali (Art. 216 comma 2 DEBA). Inoltre, se un solo debitore solidale è soggetto a fallimento, il creditore può richiedere l'intero importo anche se è già stato effettuato un pagamento parziale (art. 217 comma 1 DEBA). Tuttavia, il creditore è tenuto a dichiarare il pagamento parziale già ricevuto, con l'effetto che il creditore non può essere soddisfatto oltre l'intero adempimento ai sensi dell'Art. 147 comma 1 CO. 147 comma 1 CO. L'eventuale eccedenza viene restituita ai restanti debitori solidali a titolo di regresso (Art. 217 comma 3 DEBA).
III. Durata dell'obbligazione
10 L'art. 144 cpv. 2 CO stabilisce che tutti i debitori restano obbligati fino al rimborso dell'intero credito. L'adempimento parziale da parte di un debitore riduce il debito solidale nella stessa misura (art. 147 cpv. 1 CO). Tuttavia, il soddisfacimento parziale di un creditore da parte di un debitore non impedisce al creditore di procedere nuovamente contro lo stesso debitore. Ciò vale anche se la prestazione del debitore soddisfa o supera l'importo della compensazione interna tra i debitori solidali.
11 Solo i pagamenti effettivi o le prestazioni surrogate comportano l'esonero dal pagamento ai sensi dell'art. 147, comma 1, lettera a). 147 para. 1 CO. Una decisione giudiziaria che obbliga esclusivamente un debitore solidale a pagare o l'autorizzazione a procedere all'esecuzione da parte di un tribunale (art. 80 e segg. DEBA) non esonera gli altri debitori solidali.
12 Se l'adempimento è reso impossibile da circostanze non imputabili a nessuno dei debitori solidali, l'obbligazione si considera estinta (art. 119 cpv. 1 CO).
Bibliografia
Bucher Eugen, Schweizerisches Obligationenrecht Allgemeiner Teil ohne Deliktsrecht, 2nd ed., Zurich 1988.
Dispatch of the Swiss Civil Procedure Code (CPC) of 28 June 2006, Federal Gazette 2006, p. 7221 et seq.
Gauch Peter / Schluep Walter R. / Emmenegger Susan, Schweizerisches Obligationenrecht Allgemeiner Teil, Band II, 11th ed., Zurich / Basel / Geneva 2020.
Gautschi Alain, Solidarschuld und Ausgleich, diss., Zurich / St. Gallen 2009.
Geissbühler Grégoire, Le droit des obligations, Volume 1: partie générale, Geneva / Zurich / Basel 2020.
Graber Christoph K., in: Widmer Lüchinger Corinne / Oser David (eds.), Basler Kommentar, Obligationenrecht I, 7th ed., Basel 2020.
Huguenin Claire, Obligationenrecht Allgemeiner und Besonderer Teil, 3rd ed., Zurich / Basel / Geneva 2019.
Jung Peter, in: Honsell Heinrich (ed.), Kurzkommentar OR, Basel 2014.
Krauskopf Frédéric, Zürcher Kommentar, Die Solidarität, Art. 143-150 OR, 3rd ed., Zurich / Basel / Geneva 2016.
Kratz Brigitta, Berner Kommentar, Solidarität, Art. 143-150 OR, Bern 2015.
Mazan Stephan, in: Furrer Andreas / Schnyder Anton K. (eds.), Handkommentar zum Schweizer Privatrecht, Obligationenrecht Allgemeine Bestimmungen, 3rd ed., Zurich / Basel / Geneva 2016.
Müller Thomas, in: Kren Kostkiewicz Jolanta / Wolf Stephan / Amstutz Marc / Fankhauser Roland (eds.), OR Kommentar, 3rd ed., Zurich 2016.
Perritaz Vincent, Le concours d’actions et la solidarité, diss., Zurich / Basel / Geneva 2017.
Romy Isabelle, in: Thévenoz Luc / Werro Franz (eds.), Commentaire romand, Code des obligations I, 3rd ed., Basel 2021.
Tercier Pierre / Pichonnaz Pascal, Le droit des obligations, 6th ed., Geneva / Zurich / Basel 2019.
von Tuhr Andreas / Escher Arnold, Allgemeiner Teil des Schweizerischen Obligationenrechts, Band II, 3rd ed., Zurich 1974.