Licenza Creative Commons
I commentari al Commentario online sono pubblicati sotto una licenza Creative Commons.
Cos'è Creative Commons?
Creative-Commons è un'organizzazione no-profit fondata nel 2001 negli Stati Uniti. Essa fornisce vari contratti standard, chiamati "licenze". Queste "licenze" consentono a un autore di concedere facilmente al pubblico i diritti di utilizzo delle proprie opere.
Licenze Creative Commons
Le licenze Creative Commons funzionano come un sistema modulare. Il significato dei quattro possibili elementi costitutivi è visualizzato dai simboli:
Simbolo Abbreviazione Nome Significato:
by Attribuzione (Attribution) Il nome dell'autore deve essere menzionato.
nc Non commerciale (Non-Commercial) L'opera non può essere utilizzata per scopi commerciali.
nd No Derivatives L'opera non può essere modificata.
sa Share Alike L'opera deve essere ridistribuita con la stessa licenza dopo le modifiche.
Combinando questi quattro simboli, è possibile costruire sei diverse "licenze standard".
La licenza Creative Commons è disponibile in tre forme di presentazione:
Una versione breve per gli utenti: sotto forma di simboli con abbreviazioni (vedi sopra), senza necessità di conoscenze legali.
Una versione lunga per i giuristi: la versione legalmente vincolante, il contratto dettagliato.
Una versione leggibile dalle macchine, che può ad esempio essere riconosciuta e letta dai motori di ricerca.
Il Commentario online utilizza la licenza CC-BY. Ciò significa che il testo del commentario può essere utilizzato a condizione che venga citato il nome dell'autore.